Ebbene sì, devo ammettere..a malincuore..che gli stereotipi esistono ancora. Nonostante, nel 2016, si siano raggiunti livelli di apertura mentale e predisposizione al cambiamento non indifferenti, ci perdiamo spesso in opinioni rigidamente precostituite e generalizzate. La bellezza di un arcobaleno ci sbalordisce sempre, eppure, per alcuni di noi esiste o solo il bianco o solo il nero. Viviamo nella necessità di categorizzare e di inserire tutto e tutti all’intero di concezioni predefinite. Di conseguenza, qualsiasi cosa e qualunque persona esca dai confini che delineano questi stereotipi, viene condannata. Oh…guarda che bello l’arcobaleno!!! E poi? Perché non ci sbalordiamo davanti all’arcobaleno di cose e persone che la vita e la natura ci offre?
L’abito non fa il monaco ma, soprattutto, il monaco è libero di indossare qualsiasi abito, e questo di certo non cambierà la sua essenza di monaco. Sarà sempre lui, qualsiasi cosa esso indossa. Inoltre egli è libero di andare dove vuole, fare quello che vuole e con chi vuole, a prescindere dall’abito che indossa.
Il fatto che io sia una di quelle persone che ama uno stile di vita semplice e comodo, non esclude l’eventualità che possa aver voglia di indossare un vestito elegante o le scarpe con i tacchi.
Il fatto che io sia una di quelle persone che ama uno stile di vita raffinato ed elegante, non esclude l’eventualità che possa aver voglia di indossare una tuta e scarpe da ginnastica.
Il fatto che io sia una di quelle persone che ama la tranquillità e locali dove ci si può rilassare e leggere un libro, non esclude l’eventualità che possa aver voglia di andare in discoteca.
Il fatto che io sia una di quelle persone che ama far festa e andare a ballare in discoteca, non esclude l’eventualità che possa aver voglia di andare in un café a leggere un libro davanti ad una cioccolata calda.
Il fatto che io sia una di quelle persone che ama fare o indossare quella cosa in particolare, non esclude il fatto che non possa aver voglia di fare o indossare qualcos’altro!!!
Ovviamente questi sono solo alcuni dei millemila esempi che potrei elencarvi. Gli stereotipi affollano ogni ambito: cultura, religione, sesso, etnia ecc..
Di qualsiasi tipo essi siano, aboliamo questi stereotipi, non solo verso gli altri ma anche, e soprattutto, verso noi stessi. Non vi precludete qualcosa solo perché pensate di non appartenere a quella categoria! Le categorie sono realtà illusorie.
Potete sperimentare tutto, qualsiasi cosa voi indossate. E potete indossare tutto, qualsiasi cosa voi sperimentate.
25 giugno 2016 at 11:13 PM
posso dirti, senza offesa, che sei una sognatrice? Gli stereotipi esistono e sono molto più marcati di una volta. La cosiddetta apertura mentale è pura invenzione. Basta pensare l’omofobia imperante. Per dirne una
24 luglio 2016 at 2:11 AM
no non mi offendo. sono una sognatrice..uno dei miei motti è “sognare sì, ma con i piedi per terra”… un po’ di realismo non guasta mai, ma sognare aiuta ad affrontare con un sorriso in più questa realtà, non trovi?
24 luglio 2016 at 2:21 AM
del tutto d’accordo. E’ anche la mia filosofia di vita.